Taranto, il Teatro Orfeo compie 110 anni di attività
Il Teatro Orfeo di Taranto festeggia il suo 110° anniversario di attività e nella giornata del 27 febbraio invita il pubblico di affezionati (e non) ad assistere ad uno spettacolo di prosa allestito per l'occasione celebrativa: andrà in scena ‘Io sono Santa’, tratto dall’omonimo libro scritto dalla tarantina Alessandra Macchitella, diretto da Clarizio Di Ciaula e interpretato da Francesca Anelli e Gianluca Busco.
Lo spettacolo esplora la dualità dell’essere umano, i limiti e le potenzialità del corpo femminile, in un gioco continuo di seduzione e prigione. Santa e Luana, sorelle gemelle sospettate di un misterioso omicidio. Sullo sfondo, la città di Taranto, con le sue luci e ombre, riflette l’anima fratturata delle protagoniste.
Il Cinema Teatro Orfeo di Taranto è uno dei luoghi culturali più significativi della città di Taranto e rappresenta un punto di riferimento per la scena culturale locale.
La sua struttura, gestita attualmente dai fratelli Adriano e Luciano Di Giorgio, ospita eventi di vario genere, tra cui proiezioni cinematografiche,
spettacoli teatrali, concerti musicali e altri eventi culturali di interesse nazionale e
internazionale. Da un decennio è anche attiva una scuola di recitazione.
Tutti i migliori nomi della scena teatrale e musicale sono passati da qui.
Fu il 27 febbraio 1915, 110 anni fa, pochi mesi prima dell’entrata in guerra dell’Italia, che il Teatro Orfeo aprì il sipario per la prima volta con l'opera lirica, La Cavalleria Rusticana e i Pagliacci, due atti unici, di Pietro Mascagni il primo, di Ruggero Leoncavallo il secondo.
27/02/2025 - Pubblicato da Telepatti.it