Gioiosa Marea, Statale 113 chiusa per lavori: Trenitalia aumenta le fermate alla stazione

21/03/2025

Trenitalia ha accolto la richiesta dell’amministrazione comunale di Gioiosa Maree e ha inserito la fermata alla stazione di Gioiosa Marea di tre treni regionali sulle tratte Palermo Messina e Messina Palermo per venire incontro alle esigenze dei pendolari che patiscono disagi a causa della chiusura della Statale 113 per i lavori all’altezza di Capo Calavà. In particolare, dal prossimo 7 aprile fermeranno a Gioiosa Marea:Treno Regionale 5355 Messina-Palermo (Partenza da Messina ore 7,56)Treno Regionale Messina- Palermo 5359 (partenza da Messina ore 10,43)Treno Regionale Palermo Messina 5358 (Partenza da Palermo ore 14,30) Il Sindaco di Gioiosa Marea Giusi La Galia ringrazia “Il Direttore Regionale Sicilia di Trenitalia Vincenzo Pullara e la Responsabile Commerciale Direzione Regionale Sicilia Francesca Caradonna per la disponibilità e la sensibilità...

S. Biagio di Terme Vigliatore, gruppo parrocchiale prepara la sacra rappresentazione

17/03/2025

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento a S.Biagio di Terme Vigliatore con  la rappresentazione sacra della Passione di Cristo, iniziativa curata da un gruppo teatrale amatoriale nell'ambito parrocchiale; l'evento è in fase di organizzazione e sarà portato in scena nel periodo pasquale, con una recita il  12 aprile. L’evento, ormai tradizionale, è molto atteso dalla comunità locale, molto più che una recita, è un esempio perfetto di come la collaborazione e la partecipazione attiva possano trasformare uno spettacolo in un ...

ULTIMI VIDEO

Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)

13/03/2025

Giornata altamente formativa e con tante fantastiche esperienze che hanno coinvolto i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati a Budapest nelle attività di PCTO ( ex alternanza scuola lavoro). Il gruppo e' stato ricevuto oggi dell'ambasciatore italiano in Ungheria SE Manuel Jacoangeli che ha illustrato il ruolo delle ambasciate e la situazione geopolitica dell'Ungheria. Momenti formativi anche durante l'intervento del responsabile dell'Italian Trade Agency Marcello Baldoni e del direttore dell'istituto Italiano di Cultura di Budapest Gabriele La Posta.

Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO

12/03/2025

Grande partecipazione da parte degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” di Patti all’iniziativa organizzata dal Coordinamento Regionale Sicilia di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” che ha visto la partecipazione del Colonnello Lucio Arcidiacono, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Messina.Al cine teatro “Beniamino Joppolo”, un incontro particolarmente coinvolgente nel quale l’Ufficiale ha dialogato con gli studenti rispondendo alle loro domande sui temi di legalità giustizia e rispetto delle regole. Particolar...

Messina, incontro promosso dalla chiesa valdese sulle migrazioni

22/02/2025

La Chiesa Valdese di Messina invita tutta la cittadinanza all’evento pubblico dal titolo: “Narrazioni incrociate: insieme per raccontare vite che partono, attraversano, approdano, crescono”. La diacona valdese Monica Natali intervisterà diversi ospiti: il giornalista scrittore Luca Attanasio (autore di un importante e prezioso progetto che sarà presentato per l’occasione), la presidente dell’associazione tutrici/tutori volontari Minori Stranieri Non Accompagnati Adelaide Merendino, Korka Barry (associazione Teria), Faburama Ceesay (Kano sartoria sociale). Concluderà la sociologa Ti...

Messina, apre il primo centro Esidia per la diffusione della cultura digitale

20/02/2025

Un punto di riferimento nella città di Messina per introdurre alla formazione informatica, l’innovazione e la cultura digitale.  È ormai quasi tutto pronto per la imminente apertura del primo ESIDIA Point in Sicilia. Lo annuncia l’associazione ESIDIA – Ente Sicil...

Etna, vietato avvicinarsi: rischio di esplosioni lava-neve

17/02/2025

Rischio di esplosioni idro-magmatiche provocate dall’interazione tra colata lavica e neve sull’Etna. Per questo motivo la Protezione civile siciliana ha segnalato ai sindaci dei comuni etnei la situazione di pericolo. Di conseguenza, diversi sindaci stanno emanando ordinanze che vie...

Messina, sciopero provinciale dei Vigili del Fuoco

10/02/2025 19:10:00

Vigili del fuoco in sciopero indetto a livello provinciale nella giornata di lunedi 10 febbraio. Le motivazioni che hanno spinto le sigle sindacali FPCGIL VVF, FNS CISL, UILPA VVF, CONFSAL e USB. a mobilitare la categoria stanno nella riduzione dei numeri minimi operativi, nella creazione ...

Il terremoto di sabato 8 febbraio al largo delle Isole Eolie

10/02/2025 19:00:00

Tanta paura nel messinese per la scossa di magnitudo 4.8 al largo delle Eolie. Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato dalla sala operativa dell’Ingv-Osservatorio eneo di Catania alle 16:19 di sabato 8 febbraio nella zona delle Isole Eolie, in provincia di Messina. L’epi...

Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso

10/02/2025 19:00:00

Valeria Grasso, donna impegnata contro la mafia è destinataria di una sconcertante misura da parte dell'Agenzia dei beni confiscati per aver occupato abusivamente una palestra sequestrata al clan dei Madonia che gestiva da 10 anni. La Guardia di finanza le ha anche bloccato beni per 250mila e...

Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati