29/03/2025
Si è svolto il 21 marzo nel salone degli specchi della Provincia, Palazzo dei Leoni, in Messina, il reading poetico promosso dall'Asas (Associazione Siciliana Arte e Scienza). A corredo dell'evento il socio fondatore Asas Pasquale Costa e il vicepresidente Pierpaolo La Spina, cui va il mio plauso e un ringraziamento sentito, hanno colto anche l'occasione di mettere in risalto il 21 marzo come giornata dedicata alla lotta alle mafie; un ringraziamento sentito va anche alla presidente dell'ASAS Flavia Vizzari per aver dato vita a questa significativa manifestazione.
Tornando all'evento,e' doveroso sottolineare la poesia come massima espressione dei sentimenti che tutti sono in grado di trascrivere in versi; l'UNESCO ha adottato proprio questa data del solstizio di primavera come giornata della poesia dopo la 30esima conferenza generale tenutasi a Parigi nel 1999.Tra gli altri ...
24/03/2025
Divertirsi per divertire ! Questo l’intento che ha spinto “La brigata Pirandello” a creare una piccola compagnia teatrale per preparare e proporre un classico della commedia siciliana, “I civitoti in pretura”, atto unico di Nino Martoglio, che sarà portato in scena sabato 5 aprile, alle 18,30 e alle 21, nel cine-teatro comunale “Beniamino Joppolo” di Patti .
Non a caso è stato scelto, per identificare il gruppo, il nome “brigata”, proprio per indicare alcune persone che si riuniscono per trascorrere allegramente il tempo e re...
21/03/2025
Attimi di apprensione a Patti per il crollo improvviso della pavimentazione stradale sul lato mare della centrslissima Piazza Marconi, la voragine che si e' formata ha reso impossibile il transito veicolare nella zona
Per riportare alla normalita' la circolazione intorno alla piazza, sono stati immediatamente avviati i lavori di ripristino Fino al termine degli interventi, il transito veicolare nella zona interessata rimarrà interdetto, al fine di proteggere l’incolumità pubblica.
Sul tratto lato Messina, invece, la circolazione sarà consentita a senso unico, in direzione monte – mare, per chi proviene da vi...
27/03/2025
A Taranto desta interesse la presentazione del nuovo libro della fotografa d'arte Rosa Colacoci, dal titolo 'Experiences' e che si svolgerà a Taranto venerdi 28 marzo negli spazi del Mudit, il nuovo museo comunale dedicato agli 'illustri tarantini'.
Si tratta di una raccolta di scatti dove ad essere protagonista è l'erotismo: fatto di momenti infuocati e teneri istanti che Rosa Colacoci è riuscita a catturare e fermare nel tempo alcuni momenti infuocati e teneri istanti attraverso un percorso fotografico lungo un decennio. Come in una famosa frase di Woody Allen che dice: 'Non è vero che in 'vino veritas...
28/03/2025
Un omaggio ad Ennio Morricone è stato tributato a Parigi, l'11 e il 16 marzo scorsi, nell'avveniristico e funzionale auditorium de 'La Senna Musicale' dove Le Band Original Orchestra ha esguito brani tratti dalle più celebri colonne sonore del compositore italiano.
Morricone, inseparabile dai più memorabili successi del cinema, conferisce ai film, grazie alle sue colonne sonore, una dimensione drammatica e psicologica ancora più profonda. I suoi temi più celebri per il grande schermo sono qui riuniti in un concerto che rispecchia la tavolozza drammatica che ha infuso nelle sue opere orchestr...
21/03/2025
Trenitalia ha accolto la richiesta dell’amministrazione comunale di Gioiosa Maree e ha inserito la fermata alla stazione di Gioiosa Marea di tre treni regionali sulle tratte Palermo Messina e Messina Palermo per venire incontro alle esigenze dei pendolari che patiscono disagi a causa della chi...
20/03/2025
E’ stata una mattinata molto intesa quella vissuta dagli alunni delle seconde e terze classi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Pirandello”.
In occasione della XXX Giornata Nazionale per le vittime di mafia, hanno incontrato, nell’aula m...
17/03/2025
La storia di Giulia e il suo rapporto con gli scacchi, raccontato dalla mamma.
'Giulia inizia ad appassionarsi da bambina agli scacchi, tutto nasce da una favola su una scacchiera, che io e Giulia avevamo inventato...
Tale scacchiera era stata regalata da mio nonno Gabriele a mio padre Michele, co...
17/03/2025
La recente scomparsa di Bruno Pizzul ha certamente sollevato un'ondata di ricordi che ha travolto gli italiani appassionati di calcio; le sue telecronache con una voce calda e cadenzata rimarranno indelebili anche perché condite da un linguaggio colto e allo stesso tempo professionale che Piz...
17/03/2025
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento a S.Biagio di Terme Vigliatore con la rappresentazione sacra della Passione di Cristo, iniziativa curata da un gruppo teatrale amatoriale nell'ambito parrocchiale; l'evento è in fase di organizzazione e sarà portato in scena ne...