Taranto, successo del pianista Vincenzo Lentini alla 'Notte bianca paisielliana'

     A Taranto venerdi scorso 2 settembre ha avuto inizio il 'Giovanni Paisiello Festival', giunto alla sua XIV edizione da quando l'organizzano gli 'Amici della Musica'; nell'anno del bicentenario della morte del grande compositore, si è voluto aprire la kermesse con una novità: una notte bianca 'paisielliana' che, proprio in quel centro storico dove Paisiello visse da fanciullo, negli atri e nelle sale degli storici palazzi, nella cattedrale, nelle piazzette e nei larghi, e lungo la strada maggiore, potesse risuonare la sua musica.

     E' stato un autentico successo, nonostante lo scetticismo iniziale! I diversi concerti e momenti di spettacolo sono stati seguitissimi e il clou si è avuto a tarda ora, intorno alla mezzanotte, quando davanti alla sua casa natale c'è stato il concerto della Banda 'Chimienti' di Montemesola che ha eseguito delle overtoure delle sue opere arrangiate appositamente, con una folla strabordante che ha vivacizzato la piazzetta Monteoliveto!

     Noi abbiamo seguito il concerto del pianista Vincenzo Lentini che nella Sala degli specchi di Palazzo di Città ha proposto un repertorio settecentesco, per assecondare il tema della serata, con le sei sonate per cembalo di Paisiello, alcune celebri sonate di Domenico Scarlatti e di Haydn la Sonata Hob. XVI, n. 34; un pubblico numeroso ha gremito la sala, prevalentemente di giovani, che ha molto apprezzato l'interpretazione e la musicalità del giovane pianista, considerato già un esempio da seguire per i giovanissimi che si avvicinano alla pratica dello strumento: per lo studio, la serietà e limpidezza del suono. Meritati applausi hanno coronato il bellissimo concerto.

04/09/2016 16:45:00 - Pubblicato da Taranto Claudio
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati