Terme Vigliatore, dissesto del Comune: nominata commissione straordinaria di liquidazione

Al Comune di Terme Vigliatore, nel messinese, è stata nominata la Commissione straordinaria di liquidazione con decreto del Presidente della Repubblica del 14 marzo scorso. Questo atto è stato dovuto dalla dichiarazione di dissesto economico finanziario dell'ente, avvenuta il 24 dicembre scorso. L'organo amministrativo dovrà gestire la pesante situazione debitoria del comune. A farne parte sono stati chiamati il Dott. Lucio Catania (segretario generale del comune di Enna), la Dott.ssa Maria Leopardi (funzionario della Prefettura in quiescenza) e il Dott. Antonio Coppolino (funzionario in servizio presso la Prefettura di Messina).

A provocare il dissesto un deficit ammontante a circa 20 milioni di Euro scaturito dall'alto tasso di evasione e dalla mancata riscossione dei crediti vantati per i tributi locali, pari al 70%. A far precipitare la situazione, nonostante il varo di un piano di riequlibrio, la ricezione di almeno due precetti inviati da due creditori.

Chiunque ritenga aver diritto al pagamento dei propri crediti, può presentare domanda, corredata dalla dovuta documentazione, per poter essere inserito nel piano di rilevazione della massa passiva. Le modalità di presentazione della domanda sono reperibili nel sito del comune di Terme Vigliatore nella sezione riservata alla Commissione straordinaria di liquidazione.

Fonte: Marcantonio Scilipoti, da Terme Vigliatore

06/04/2025 - Pubblicato da Telepatti.it
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati