Spagna, in un incidente tra autobus coinvolti studenti di Messina in gita
C'è anche un gruppo di studenti di Messina tra le persone coinvolte nell'incidente tra due autobus a Barcellona in Spagna avvenuto nel pomeriggio di oggi, lunedi 3 marzo. Si tratta di alunni delle quinte classi del liceo classico La Farina in gita scolastica nella città spagnola. Erano a bordo di uno dei due autobus coinvolti nello scontro che si è verificato sulla Diagonal. Sembrarebbe che un autobus si è scontrato con un altro finito contro un albero. Per gli studenti messinesi tanta paura e per alcuni di loro, almeno un paio, solo qualche escoriazione e contusione.
Nell'incidente, che ha coinvolto il pullman degli studenti messinesi e uno con a bordo dei croceristi, sarebbero 34 le persone ferite, di cui 4 in gravi condizioni. L'incidente è avvenuto per cause in corso di accertamento. Sul punto dell'impatto sono accorse dieci squadre dei vigili del fuoco e almeno venti squadre del pronto soccorso.
Fonte: Agi
03/03/2025 22:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
15/04/2025 -
Incidente stradale di Capo d'Orlando, mercoledi 16 aprile i funerali della vittima
14/04/2025 -
Libri, pubblicato 'Un collage chiamato famiglia' della messinese Silvana Foti
08/04/2025 -
A Misilmeri (Pa) i funerali della ragazza uccisa da un collega universitario
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
01/04/2025 -
Messina, omicidio della studentessa Sara Campanella: fermato nella notte il presunto assassino
29/03/2025 -
Messina, l'ASAS celebra la Giornata Internazionale della Poesia
06/03/2025 -
Messina, Salvatore Sidoti riconfermato presidente provinciale ENDAS
03/03/2025 -
Autostrada A20, agente Polstrada salva un turista austriaco. La lettera di ringraziamento dell'automobilista
22/02/2025 -
Messina, incontro promosso dalla chiesa valdese sulle migrazioni
20/02/2025 -
Montelepre (Palermo), coppia di turisti tedeschi precipita con l'auto nel burrone: salvati
20/02/2025 -
Messina, apre il primo centro Esidia per la diffusione della cultura digitale