Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo

Ha destato commozione il tragico incidente stradale avvenuto lunedi 27 gennaio scorso lungo la strada provinciale agricola 189, la Serbeto – Cafocchio – Mortizzi – San Cosimo. La vittima è un autotrasportatore di 57 anni, Marcello Sina, originario di Randazzo e residente a Braidi.

Sina guidava un camion per il suo lavoro quando, il mezzo è uscito di strada e è precipitato. Nonostante i soccorsi, l’uomo è morto sul colpo.

I vigili del fuoco hanno recuperato il corpo e messo in sicurezza l’area. L'autocarro è precipitato nel dirupo sbalzando il conducente fuori dall’abitacolo. Sembrerebbe che l'incidente mortale sia stato causato dal cedimento della strada sotto il peso del camion, che si era accostato per far transitare un'auto. La strada franando ha  provocato la caduta nella scarpata sottostante del camion. A nulla sono serviti i soccorsi, l'autista ha perduto la vita poco prima che arrivasse l'elisoccorso. Sul fatto indagano i Carabinieri.

Su quella strada, alternativa alla provinciale 119 per Moreri chiusa per una vasta frana, per un'ordinanza della Città Metropolitana di Messina, il transito sarebbe stato concesso esclusivamente alle autovetture.

Adesso, dopo la chiusura al transito, la Città Metropolitana di Messina informa che il Comune di Patti potrà far transitare le proprie autobotti lungo la strada di penetrazione agricola Serbeto - Cafocchio - Mortizzi - S. Cosimo, modificando l'ordinanza precedente, con la quale era stato riservato il transito solo agli autoveicoli. 
 
La nuova prescrizione consentirà la regolare fornitura idrica alle utenze domestiche di alcune frazioni ricadenti nel territorio pattese.
La strada di penetrazione agricola Serbeto - Cafocchio - Mortizzi - S. Cosimo era stata individuata da Palazzo dei Leoni quale percorso alternativo alla strada provinciale 119 di Moreri, chiusa per il cedimento del piano viabile, all'altezza del chilometro 6+300.
'Abbiamo immediatamente adottato le misure necessarie – ha dichiarato il sindaco metropolitano Basile – per consentire al Comune di Patti la regolare fornitura idrica ad alcune frazioni del territorio. Inoltre, con la presenza della Polizia Metropolitana e dei nostri tecnici, garantiremo che l'erogazione del servizio sia effettuata in totale sicurezza'. 

 

03/02/2025 18:55:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati