'Teatroff Patti d’Autore' celebra la Giornata della Memoria con la scrittrice Lia Levi
Nella suggestiva cornice dell' Auditorium della Concattedrale di Patti, l'attesa rassegna teatrale 'Patti d’Autore' si arricchisce di un evento straordinario in occasione della Giornata della Memoria, il prossimo 29 gennaio. Un'occasione unica, resa possibile grazie all'impegno dell'Associazione Banca della Speranza, guidata dal presidente Nicola Tindaro Calabria, con il sostegno della Regione Siciliana, in collaborazione con ASC Production, Demea Eventi, Edizioni Montalbano e l'Istituto Comprensivo 3 “Lombardo Radice”.
Il direttore artistico della rassegna, il talentuoso Mario Incudine, ha curato una serata straordinaria che si preannuncia indimenticabile. L'evento, a ingresso gratuito, sarà moderato dal presentatore Giovanni Remigare, rappresenta una preziosa opportunità per il pubblico di immergersi nell'arte e nella cultura, celebrando la memoria attraverso la presentazione del libro 'una bambina e basta' della rinomata scrittrice Lia Levi, all'evento prenderà parte il professore Sandro Musarra, che avrà l'onore di dialogare con la stessa Lia Levi. La scrittrice, con la sua profonda sensibilità e il suo stile avvincente, offre una testimonianza unica che susciterà riflessioni e toccherà il cuore del pubblico.
La serata sarà impreziosita dalle esibizioni della corale dell'Istituto Comprensivo 3 “Lombardo Radice“ di Patti, rendendo omaggio alla cultura e alla tradizione locale. Inoltre, gli spettatori avranno il privilegio di godere delle performance di Sebastiano Pietrini, voce dei Sudcantica, e della bravissima cantatutrice Aura, contribuendo a creare un'atmosfera vibrante e coinvolgente.
L'iniziativa, che vede nella figura di Lia Levi e del professore Sandro Musarra dei veri e propri punti di riferimento, si pone come un importante momento di condivisione e riflessione. Un'opportunità unica per abbracciare la memoria, la cultura e l'arte in un contesto unico e suggestivo.
L'appuntamento è fissato il 29 gennaio per le ore 18:00 presso l'Auditorium della Concattedrale di Patti, un evento che promette di essere un viaggio emozionante nel mondo della letteratura e della musica. Un'esperienza imperdibile che consigliamo a tutti di vivere e condividere, celebrando insieme la memoria attraverso le pagine di Lia Levi e le note di talentuosi artisti locali.
20/01/2024 - Pubblicato da Redazione Patti
Vedi anche
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” (Servizio VIDEO)
15/03/2025 -
Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
08/03/2025 -
Milazzo, giornalista muore nel Teatro Trefiletti
07/03/2025 -
Taranto, al Teatro Orfeo il dramma musicale 'La Lupa', tratto dalla novella di Verga VIDEO
27/02/2025 -
Taranto, il Teatro Orfeo compie 110 anni di attività
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
24/02/2025 -
Parigi, il Teatro del Lido celebra il 60° anniversario di Hello, Dolly! VIDEO
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti