Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
L'Istituto Superiore 'Borghese-Faranda' di Patti, da sempre attento alla formazione completa dei suoi studenti, ha voluto offrire una nuova opportunità di crescita culturale e tecnica, portando il CISAR nelle sue aule.
L'incontro ha avuto un carattere pratico e interattivo: gli studenti hanno potuto vedere da vicino come funziona una stazione radio, apprendere le basi delle comunicazioni a lunga distanza e comprendere l’importanza di questo settore, sia per hobby che per il supporto in situazioni di emergenza.
Durante l’incontro, i radioamatori del CISAR hanno spiegato le tecniche di comunicazione, mostrando le apparecchiature utilizzate per operare nelle frequenze radioamatoriali e per gestire i collegamenti a lunga distanza. Inoltre, sono stati affrontati temi importanti legati alla sicurezza, all’etica del radioamatore e alla necessità di una formazione continua, qualità indispensabili per chi desidera diventare un esperto in questo campo.
Il Prof. Salvatore Oliva, uno dei principali relatori dell'incontro, ha sottolineato l’importanza del radioamatore come figura chiave in molte situazioni critiche, evidenziando come il CISAR lavori in sinergia con le istituzioni locali e nazionali per garantire comunicazioni sicure e affidabili durante le emergenze.
L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno mostrato curiosità e entusiasmo nel scoprire le potenzialità offerte dal mondo delle comunicazioni radio. Molti di loro hanno posto domande sulla possibilità di entrare a far parte di una comunità di radioamatori e hanno manifestato il desiderio di approfondire la materia, che potrebbe anche diventare una passione o un'opportunità professionale.
Il CISAR è una delle principali associazioni di radioamatori in Italia, con una lunga tradizione di impegno nelle comunicazioni radio, sia in ambito civile che nelle situazioni di emergenza.
Fondato con l’obiettivo di promuovere la cultura del radioamatore e di garantire il supporto alle autorità in caso di disastri naturali o situazioni critiche, il CISAR è attivamente impegnato in numerosi progetti, tra cui il monitoraggio delle emergenze meteo e il supporto alle operazioni di soccorso.
I membri del CISAR, esperti nel campo delle comunicazioni radio, sono spesso tra i primi a intervenire in caso di calamità naturali, grazie alla loro capacità di operare in ambienti dove le linee di comunicazione tradizionali possono essere compromesse.
Durante l'incontro, i rappresentanti del CISAR hanno illustrato agli studenti il loro lavoro, dimostrando come le competenze radioamatoriali possano fare la differenza in contesti di grande importanza sociale e civile, sono stati effettuati anche dei collegamenti radio con radioamatori che ascoltando le chiamate radio hanno prontamente risposto.
Un ringraziamento particolare a Piero Faraone it9ewk e Giovanni Pace it9kmo i primi a rispondere da Palermo all'appello radio
Erano presenti per il CISAR l'Ing Salvatore Segreto IT9HRE, Calogero Barone IT9EJE e Lorenzo Maria Ardiri IT9IDS
15/03/2025 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo
20/01/2025 -
Viabilità, a Patti chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri
03/01/2025 -
San Piero Patti ottiene dal Ministero della Cultura il riconoscimento “Città che legge”
28/12/2024 -
Aura torna con un nuovo emozionante singolo: 'Christmas Time'
26/12/2024 -
San Piero Patti, mostra d’arte Mediterranea di Licinio Fazio