Patti, al Caffè Galante incontro con il regista Paolo Gazzara
A Patti torna ad aprirsi al pubblico l'Antico Caffè Galante, il bel locale in stile liberty, unico rimasto in Sicilia, e che fu il ritrovo preferito da Salvatore Quasimodo ed altri amici intellettuali della sua 'allegra brigata'.
Con l'organizzazione dell'Associazione Caffè Galante, sarà tenuto pochi giorni dopo lo spettacolo 'Il caso Sindona', di scena al Tindari Festival martedi 23 luglio, un incontro con il regista e drammaturgo di questa piece teatrale, l'autore pattese, anzi tindaritano - per essere più precisi!- Paolo Gazzara, che torna nel luogo natio con al suo attivo una bella carriera di successo nel campo del teatro e della televisione.
Questo evento, in calendario giovedi 25 luglio alle ore 18.00, costituisce dunque l'occasione per ascoltare Paolo Gazzara e dialogare con lui; aneddoti, ricordi e storie di vita del regista e drammaturgo, che condividerà con i presenti il suo percorso artistico e le esperienze vissute nel mondo dello spettacolo, giusto appena un paio di giorni dopo la messa in scena, al Teatro Greco di Tindari, della sua ultima fatica teatrale, Il Caso Sindona.
Giovanissimo, nel gennaio del 1960, documentò a video la visita di Salvatore Quasimodo a Tindari, subito dopo l'assegnazione al grande poeta del Premio Nobel per la letteratura del 1959.
Dopo l’esordio, nel 1963, al Teatro Greco di Tindari con Le Trachinie di Sofocle, le sue prime esperienze drammaturgiche sono maturate negli anni sessanta all'interno del gruppo romano del Collettivo, insieme a Vittorio Sindoni, Gabriella Pascucci, Virginio Gazzolo ed altri giovani operatori del teatro.
Tra gli artisti e gli intellettuali con cui Gazzara ha lavorato nella sua lunga carriera troviamo
Alessandro Baricco, Beniamino Placido, Umberto Eco, Edoardo Sanguineti, Luigi Malerba e molti altri ancora.
È stato direttore artistico del Tindari Festival dal 1996 al 2000 e numerose sono state le rappresentazioni che ha diretto in quel teatro come anche in quello di Taormina o in molti altri teatri italiani.
Autore televisivo, Paolo Gazzara vanta una lunga carriera in RAI, di cui è stato dirigente, durante la quale ha scritto e diretto innumerevoli lavori ed è stato, tra l’altro, co-autore con Maurizio Costanzo dei noti e fortunati programmi Bontà loro e Acquario, ma anche di altri non meno famosi come Mi manda Lubrano, Harem, Geo & Geo, Prima Della Prima, Il Pianeta Delle Meraviglie, Alle Falde del Kilimangiaro ed altri ancora.
23/07/2024 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” VIDEO
15/03/2025 -
Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo
20/01/2025 -
Viabilità, a Patti chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri
03/01/2025 -
San Piero Patti ottiene dal Ministero della Cultura il riconoscimento “Città che legge”
28/12/2024 -
Aura torna con un nuovo emozionante singolo: 'Christmas Time'