Patti, il Presidio Nebrodi di Italia Nostra riesce a reperire i fondi per restaurare storici costumi
Italia Nostra Presidio Nebrodi comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo che l’Associazione si era prefissa all’inizio dello scorso anno, cioè quello di raccogliere la somma necessaria per il completamento del restauro dei costumi storici e manufatti facenti parte della Gala del Senato pattese, risalente al 1806, restauro avviato sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali ed ambientali di Messina e già in parte finanziato con il progetto di democrazia partecipata del 2021.
Un progetto culturale ambizioso finalizzato al recupero, alla tutela e alla fruizione pubblica delle ultime preziose testimonianze di un importante periodo storico cittadino. Alla raccolta fondi lanciata da Italia Nostra hanno aderito, con un loro contributo, cittadini, associazioni e istituti scolastici dimostrando una grande sensibilità culturale nei confronti di beni culturali che erano stati dimenticati da decenni e rischiavano di scomparire per sempre. Per lo straordinario risultato raggiunto l’Associazione intende ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta: la Scuola Media Pirandello, la Scuola Media Bellini, il Liceo Vittorio Emanuele III, Italia Nostra Presidio Nebrodi e I.N. territoriale, il Rotary Club, la Banca della Speranza e tutti i cittadini che hanno dato il loro contributo a titolo personale e in occasione della raccolta fondi organizzata da Italia Nostra con un concerto di musica classica il 29 maggio 2022 e il 10 dicembre scorso in occasione della mostra sui costumi già restaurati.
Ultimati i lavori di restauro questi beni potranno essere esposti in una mostra permanente, per diventare momento di approfondimento culturale per studenti e studiosi della storia locale e insieme motivo di attrazione culturale e turistica per turisti e visitatori di Patti. L’Associazione, infine, ha in programma una iniziativa pubblica, per presentare alla cittadinanza l’intera collezione restaurata invitando e ringraziando, in presenza, tutti coloro che hanno contribuito a realizzare un progetto culturale che sembrava arduo da attuare ma che invece è diventato realtà.
04/02/2023 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” VIDEO
15/03/2025 -
Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo
20/01/2025 -
Viabilità, a Patti chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri
03/01/2025 -
San Piero Patti ottiene dal Ministero della Cultura il riconoscimento “Città che legge”
28/12/2024 -
Aura torna con un nuovo emozionante singolo: 'Christmas Time'