Patti, il Coordinamento delle Consulte Territoriali sull’avvio del servizio SensorCivico – OpenSegnalazioni da parte del Comune
Sul lancio in rete della piattaforma per le segnalazioni dei cittadini al Comune di Patti interviene con una nota il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi che 'esprime compiacimento e soddisfazione' - si legge - 'per l'avvio del servizio OpenSegnalazioni (precedentemente denominato SensorCivico) ma allo stesso tempo esprime il proprio rammarico nei confronti dell'Amministrazione Comunale per non aver colto l'occasione di sottolineare e far risaltare il valore dello stesso come progetto di Democrazia Partecipata e quindi di progetto proveniente dalla cittadinanza'.
Come è noto agli utenti di Telepatti che più seguono le vicende della cittadina, 'SensorCivico' è stato uno dei progetti proposti per Democrazia Partecipata 2019, presentato a suo tempo da Nino Galante, che occupandosi professionalmente di informatica aveva saputo cogliere le potenzialità di questo strumento, tanto che è stato selezionato come progetto del Coordinamento delle Consulte.
Il comunicato del Coordinamento delle consulte continua dicendo che 'alla nuova Amministrazione va sicuramente il merito di averlo portato a compimento (con il fattivo coinvolgimento comunque del Coordinamento, anche da ultimo, nel riallacciare i rapporti con la società erogatrice del servizio, la OpenContent di Trento) dopo due anni di inerzia (nonostante i ripetuti solleciti) della precedente Amministrazione, ma alla nuova Amministrazione va anche il disappunto del Coordinamento per essersi attribuita in modo esclusivo i meriti dell'iniziativa senza mostrare il dovuto apprezzamento verso chi le permette oggi di apparire come portatrice di innovazione. Si ricorda che i progetti di democrazia partecipata sono previsti dalla L.R. 5/2014 che obbliga i comuni a spendere le somme previste dalla legge (pena la restituzione) in progetti e iniziative proposti dalla cittadinanza'.
'Il Coordinamento delle Consulte Territoriali' - si legge in conclusione - 'si augura che questo episodio sia solo un’involontaria disattenzione e sottolinea che sono elevate le aspettative delle Consulte riguardo il loro ruolo nel più ampio dibattito tra cittadini e Amministrazione, sia in virtù della loro natura di istituzioni comunali, che per quanto espresso nel programma elettorale della nuova Amministrazione in cui è dichiarata la loro valorizzazione'.
14/02/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
06/04/2025 -
Terme Vigliatore, dissesto del Comune: nominata commissione straordinaria di liquidazione
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” (Servizio VIDEO)
15/03/2025 -
Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 -
Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
24/02/2025 -
Taranto, crisi al Comune: arriva il commissario prefettizio
24/02/2025 -
Calcio Promozione, il derby tra Orlandina e Nuova Rinascita Patti finisce 2-2
10/02/2025 19:00:00 -
Calcio Promozione, l'Orlandina rimonta in zona Cesarini e batte l'Atletico Messina. Vittoria in trasferta della NR Patti
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, a Patti dopo l'incidente mortale, autorizzato il transito delle autobotti sulla strada agricola di S. Cosimo
20/01/2025 -
Viabilità, a Patti chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri