Covid e solidarietà: a Palermo due ciclisti provenienti da Bergamo e Nembro ricevuti dal Sindaco
Belle iniziative sportive di due ciclisti dilettanti che provenienti dalla provincia bergamasca, zona tra le più colpite nella prima ondata della pandemia, sono arrivati in bici fino al capoluogo siciliano per portare testimonianze di riconoscenza alla cittadinanza. Stamattina il sindaco di Palermo Leoluca Orlando li ha ricevuti a Villa Niscemi: i due ciclisti sono Dario Carzan e Ugo Ghilardi.
Carzan, tour operator palermitano è partito con la sua bici da Bergamo - una delle città più colpite dalla pandemia - lo scorso 4 maggio con l'obiettivo di percorrere tutta l'Italia su due ruote.
Oggi ha concluso la sua impresa sportiva, simbolo di speranza e ripartenza per tutto il paese, facendo tappa a Palermo dove ha consegnato al sindaco Orlando il gagliardetto della città di Bergamo portando i saluti del primo cittadino Giorgio Gori.

Ghilardi, anche lui proveniente da uno dei territori più feriti dalla pandemia, Nembro, da pochi giorni è in Sicilia con la sua bici con l'obiettivo di visitare le 220 torri d'avvistamento dell'isola. Oggi ha fatto visita al sindaco Orlando omaggiandolo del libro 'Preghiera per Nembro', firmato dal fotografo Marco Quaranta. Il volume è accompagnato da un messaggio di Claudio Cancelli, primo cittadino della località della val Seriana, indirizzato al sindaco di Palermo e a tutti i siciliani. Un messaggio di ringraziamento per l'impegno degli operatori sanitari della città durante l’emergenza pandemica, quando
un gruppo di turisti bergamaschi in visita a Palermo vennero trasferiti per essere assistiti in alcuni ospedali siciliani.
'Ringrazio i due sindaci Gori e Cancelli in spirito di solidarietà per le vittime che la pandemia ha causato in Sicilia e con particolare pesantezza nella area Bergamasca.Siamo vicini in un cammino di rinascita a Palermo,a Bergamo e nell’intero Paese.', ha detto il sindaco Leoluca Orlando. 'Le imprese sportive di Carzan e Ghilardi - ha aggiunto - a cui vanno i miei complimenti sono il segno di un'Italia che ha voglia di ritornare alla vita, un valore che dobbiamo continuare a difendere. Per questo è fondamentale continuare a proteggere gli altri e noi stessi con le mascherine e fare di tutto per accelerare la campagna vaccinale'.
Nelle foto: in alto il ciclista di Nembro Ugo Ghilardi, in basso il ciclista di Bergamo Dario Carzan
24/05/2021 22:25:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso
18/09/2024 -
Palermo, morte di Totò Schillaci: le attestastazioni di cordoglio
18/09/2024 -
Addio a Totò Schillaci, l'eroe delle notti magiche di Italia '90 e del Messina di Scoglio e Zeman
08/09/2024 22:40:00 -
Palermo, Totò Schillaci ricoverato in ospedale in gravi condizioni
25/08/2024 -
Giardinello (Palermo), i Carabinieri ritrovano pullmino rubato ai judoka disabili
13/08/2024 -
Palermo, il Sindaco Lagalla solidale con la Procuratrice dei Minori minacciata dalla mafia
13/08/2024 -
Palermo, minacce alla Procuratrice per i minori: rafforzata la scorta