Trenitalia consegna alla Regione Siciliana tre 'Pop', treni regionali di ultima generazione
Sono stati consegnati oggi alla Regione Siciliana da Trenitalia tre treni regionali di ultima generazione 'Pop'. Saranno impiegati sulle tratte Palermo-Messina e Messina-Siracusa.
Salgono così a otto questi convogli di ultima generazione, commissionati dalla società del Gruppo FS Italiane ad Alstom, in circolazione sull’isola e per la prima volta faranno tappa anche nella stazione di Siracusa Centrale. Prosegue, nonostante le difficoltà indotte dall’epidemia di Covid-19, il processo di produzione dei nuovi convogli, in coerenza con un piano nazionale di rinnovamento dell’intera compagine dei treni destinati al traffico regionale che prevede 600 nuovi convogli, di cui 200 al Sud Italia e 43 proprio in Sicilia.
Come apprendiamo dalla nota diffusa da Trenitalia, con l'orario invernale in vigore dal 13 dicembre, questi nuovi treni Pop tra Palermo, Messina e Siracusa realizzeranno 64 corse al giorno, da lunedì al sabato, potendo far viaggiare 29.700 persone di cui 19.500 a sedere.
Oltre a 21 Pop, l’ammodernamento della flotta siciliana,
che nel 2021 avrà treni con un’età media di poco più di 7 anni, prevede l’innesto di 5 treni elettrici e 17 diesel-elettrici, così come hanno sottoscritto nel Contratto di Servizio la Regione Siciliana e Trenitalia.
Il Contratto prevede investimenti complessivi per oltre 426 milioni, 325 dei quali proprio per l’acquisto di treni che, in virtù di maggiore comfort e accessibilità, potrebbero e dovrebbero incentivarne l’uso, a discapito del mezzo privato. Almeno questa la scommessa di Regione e Trenitalia che, sempre a questo scopo, hanno pensato anche ad arricchire la dotazione di servizi di bordo e sperimentare, su uno di questi ultimi Pop, anche la presenza di un distributore automatico di bevande e snack confezionati. L’ulteriore dotazione non è del resto da trascurare: finestrini più grandi, portale intranet, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone e otto porta biciclette e comodi tavolinetti.
26/10/2020 22:10:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
21/03/2025 -
Gioiosa Marea, Statale 113 chiusa per lavori: Trenitalia aumenta le fermate alla stazione
24/02/2025 -
Enna, Avo Sicilia rinnova le sue cariche sociali
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, al via i lavori per le strade provinciali di S. Caterina, Gravà e la Montalbanese
25/12/2024 -
Viabilità, per una frana senso unico alternato sulla SP Nizza-Fiumendisi
13/10/2024 -
Musica lirica, il M° Francesco Di Mauro dirigerà la “Madame Butterfly” in Germania
09/09/2024 -
Palermo, è morta Maria Mattarella. Figlia di Piersanti e nipote del Capo dello Stato
31/12/2023 -
Al Teatro greco di Tindari il Concerto di Capodanno con il Coro Lirico Siciliano
04/12/2023 -
Meteo, allerta gialla nella Sicilia tirrenica per la giornata di martedi 5 dicembre
21/08/2023 -
Tindari, bel successo dell'omaggio a Lucio Dalla del Coro Lirico Siciliano
16/08/2023 -
Tindari, concerto in omaggio a Lucio Dalla col Coro Lirico Siciliano e Pierdavide Carone