La forte scossa di terremoto in provincia di Cosenza: magnitudo 5.0
La terrà è tremata nella serata di ieri, giovedi 1 agosto, in Calabria. Un forte scossa di terremoto si è registrata alle 21.43, in provincia di Cosenza. Epicentro 3 km a Ovest di Pietrapaola. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la magnitudo è 5.0. I vigili del fuoco hanno fatto sapere che “nessuna segnalazione di danni né richieste di soccorso sono pervenute alle sale operative. In corso verifiche”. Anche la Protezione Civile ha confermato che “al momento non risulterebbero danni a persone o cose”.
Alle 21:51 è stata registrata una seconda scossa, di magnitudo 2.3 ad una profondità di 28 km, sempre nella stessa zona. È delle 22:53 la terza scossa registrata con una magnitudo che l’Ingv ascrive ad una magnitudo tra i 2.8 ed i 3.3. “La macchina della Protezione Civile regionale, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, si è immediatamente messa in moto, e in questi minuti – ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Roberto Occhiuto – sta verificando, anche attraverso la collaborazione di tanti amministratori locali, a cominciare dal sindaco di Pietrapaola, Manuela Labonia – eventuali danni a persone o cose”.
“Siamo tutti per strada, su in collina la scossa si è sentita più forte. Sono andata personalmente a verificare ma anche lì non si riportano danni, anche se ci sono state altre scosse dopo quella forte. Fortunatamente è tutto tranquillo, solo tanta paura”. Lo ha detto la sindaca di Pietrapaola Manuela Labonia ai microfoni di Rainews24. “Mi auguro che non accada più nulla, siamo in attesa che arrivi una squadra della Protezione Civile. Ho avuto massima vicinanza e conforto, ricevendo anche la telefonata del Presidente della Regione. Ci auguriamo che non ci siano eventi peggiori. Pietrapaola è un piccolo comune con molti anziani”.
02/08/2024 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
01/04/2025 -
Messina, omicidio della studentessa Sara Campanella: fermato nella notte il presunto assassino
31/03/2025 -
Parigi, all'Olympia grande successo per gli Skunk Anansie
29/03/2025 -
Messina, l'ASAS celebra la Giornata Internazionale della Poesia
28/03/2025 -
Parigi, omaggio ed Ennio Morricone e al cinema italiano VIDEO
27/03/2025 -
Taranto, presentazione del libro di Rosa Colacoci 'Experiences'
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” VIDEO
21/03/2025 -
Gioiosa Marea, Statale 113 chiusa per lavori: Trenitalia aumenta le fermate alla stazione
21/03/2025 -
Patti, si apre voragine nella centralissima Piazza Marconi. (Servizio video)
20/03/2025 -
Patti, gli alunni dell'Istituto Comprensivo Pirandello incontrano le forze dell'ordine.
17/03/2025 -
Palermo, un immenso amore per gli scacchi: una storia unica!
17/03/2025 -
S. Biagio di Terme Vigliatore, gruppo parrocchiale prepara la sacra rappresentazione
17/03/2025 -
Ricordo di Bruno Pizzul, la voce del calcio