S. Teresa Riva, 'Zabut' alla terza giornata di festival
La settima edizione di Zabut, con in programma 27 cortometraggi provenienti da 17 nazioni e con la new entry della Palestina, ha ufficialmente alzato il sipario il 28 luglio e si concluderà stasera, 31 luglio, a partire dalle 21:30 nell’incantevole Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno.
Continua nella splendida cornice di Villa Crisafulli-Ragno a S. Teresa Riva il festival cinematografico dei cortometraggi d'animazione 'Zabut'; la serata di sabato 30 luglio è stata la terza ed ha visto una buona presenza di pubblico, con un ricordo del grande Giannalberto Bendazzi, scomparso nel dicembre 2021. Bendazzi era un giornalista, storico del cinema e docente italiano, autore di libri e saggi, figura di rilievo per capire la storia del cinema di animazione.
A dedicargli un affettuoso ritratto il giurato della terza serata, Eric Rittatore, blogger ed esperto di animazione, che ha narrato anche della sua collaborazione con lo studioso e dei progetti futuri.
Il concorso dell’edizione 2022 di Zabut Festival ha presentato 11 prime italiane e una prima mondiale.
Gli organizzatori di Zabut Festival hanno tenuto ad evidenziare che tutti i lavori in concorso «sia per le narrazioni e per i temi affrontati, sia per le tecniche tra le più varie, usate, sia per gli sguardi propri di ogni autore e nei modi della commedia, del dramma, del racconto visionario o intimistico, della parodia dei generi, del racconto morale o ispirato a storie reali, narrano il mondo di oggi: la società dei consumi, la famiglia e i rapporti genitori-figli, il mondo del lavoro e le sue trasformazioni, il rischio di un’apocalisse per l’intero pianeta e la quotidianità apparentemente più banale. E i “grandi” temi sempre presenti: la guerra e le migrazioni dei popoli».
Il pubblico – non solo spettatore ma protagonista attivo delle tre serate – è stato chiamato a votare, insieme alla giuria, i cortometraggi proiettati.
Nella serata conclusiva, la domenica 31 luglio, saranno finalmente assegnati i riconoscimenti: il “Premio Zabut” per il miglior corto dell’edizione 2022, il “Premio alla migliore colonna sonora originale” e il “Premio del pubblico”. Quest’ultimo sarà assegnato direttamente dal pubblico della quarta serata, che sceglierà tra la rosa dei corti più votati nelle precedenti tre serate. Oltre ai premi ufficiali del Festival, sarà consegnato anche un premio esterno da parte del “Cinit-Cineforum Italiano” al cortometraggio che «meglio rappresenta i valori della solidarietà e dell’inclusione».
Special guest della serata, Nico Bonomolo, che presenterà al festival il suo ultimo lavoro 'Maestrale',
il “Premio Zabut” per il miglior corto dell’edizione 2022, il “Premio alla migliore colonna sonora originale” e il “Premio del pubblico”. Quest’ultimo sarà assegnato direttamente dal pubblico della quarta serata, che sceglierà tra la rosa dei corti più votati nelle precedenti tre serate. Oltre ai premi ufficiali del Festival, sarà consegnato anche un premio esterno da parte del “Cinit-Cineforum Italiano” al cortometraggio che «meglio rappresenta i valori della solidarietà e dell’inclusione».
Special guest della serata, Nico Bonomolo, che presenterà al festival il suo ultimo lavoro 'Maestrale', vincitore del “David di Donatello 2022” come miglior cortometraggio Italiano.
Gli altri ospiti attesi per stasera sono: Sara Sottocornola e Danilo Vultaggio, allievi della “Scuola del Fumetto e dell’animazione” sede di Palermo, coordinati dall’insegnante Antonino Pirrotta, che faranno vedere i loro brevi corti ispirati al festival e Dandy Danno & Diva G, specialisti dell'arte del clown. Attesa anche l'esibizione del bassista Peppe Mancuso.
Entrambi si esibiranno in due momenti diversi davanti a un corto d'animazione, patrimonio del cinema muto.
31/07/2022 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
30/07/2023 -
S. Teresa Riva, in corso di svolgimento il festival di cortometraggi Zabut
01/08/2022 -
S. Teresa Riva, è 'Night' del palestinese Saleh a vincere il festival dei cortometraggi d'animazione Zabut
30/07/2022 -
S. Teresa Riva, grande successo per le prime due serate di Zabut
25/07/2022 -
S. Teresa Riva, tutto pronto per il festival dei cortometraggi d'animazione Zabut
19/07/2022 -
S. Teresa Riva, torna Zabut, il festival di cortometraggi d'animazione
07/08/2021 -
Santa Teresa Riva, a Zabut vince il corto animato Trona Pinnacles di Mathilde Parquet
06/03/2021 22:00:00 -
Volley B1 donne, la Seap Dalli Cardillo Aragona regola in tre set l'Amando Santa Teresa Riva
03/03/2021 -
Volley B1 donne, la Seap Dalli Cardillo Aragona vince in rimonta contro l'Amando Santa Teresa Riva
26/01/2021 -
Volley Serie B1 donne, Santa Teresa Riva ancora fuori per covid, rinviata partita con l'Aragona
26/01/2021 -
Volley B1 donne, al Santa Teresa Riva arriva la schiacciatrice Melissa Donà