Si è concluso stamattina, venerdi 4 marzo, con il lieto fine il rientro in Italia del giovane ballerino pugliese, originario di Capurso, nel barese, che era rimasto bloccato a Kiev per la guerra in Ucraina. Com'è noto, Giordano Signorile, si trovava a Kiev da 5 anni dove studia danza nell'Accademia della città dopo aver vinto una borsa di studio.
Era lì quando è iniziata l’invasione russa. “Ho avuto tanta paura, chiuso nel garage dell’Accademia al buio con il rumore delle bombe di giorno e di notte”, ha raccontato appena sceso dal treno e parlando con i giornalisti. “Ho visto strade distrutte, case distrutte, soldati che puntavano il fucile subito se vedevano le luci delle auto accese, perché per loro è un pericolo- ha aggiunto- ho temuto di morire, che mi sparassero”.
Nella capitale ucraina il ballerino spera di tornare presto, una volta tornata la pace, e continuare il proprio percorso di studi accademici.
Dopo un viaggio durato più di due giorni, è arrivato in Italia dopo essere stato prelevato da funzionari dell'Ambasciata italiana, probabilmente dei servizi segreti. Nel tragitto compiuto è stato portato in Moldavia, poi in Romania e stamattina a Roma con un volo di linea.
Fonte: Agenzia Dire - www.dire.it
Altre notizie inHome
17/03/2025 - S. Biagio di Terme Vigliatore, gruppo parrocchiale prepara la sacra rappresentazione
17/03/2025 - Ricordo di Bruno Pizzul, la voce del calcio
17/03/2025 - Palermo, un immenso amore per gli scacchi: una storia unica!
15/03/2025 - Patti, un’opportunità di apprendimento per gli studenti del 'Borghese-Faranda VIDEO
13/03/2025 - Budapest, i ragazzi dell' IIS Borghese Faranda di Patti impegnati nelle attività di PCTO (ex alternanza scuola lavoro)
12/03/2025 - Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
10/03/2025 - Terme Vigliatore, che successo il Carnevale!
08/03/2025 - Milazzo, giornalista muore nel Teatro Trefiletti