Palermo, quando la messa alla prova dei detenuti incontra il volontariato ospedaliero
L'associazione AVO di Palermo aderisce dal 2020 al sistema di messa alla prova dei detenuti, sottoscritto col Tribunale del capoluogo siciliano, favorendo il percorso di recupero e di reinserimento della persona giudicata, aiutandola a superare le difficoltà d'adattamento e reinserimento.
La Dr.ssa Eloisa Princiotta, dell'UEPE sul finire del 2019 aveva contattato l'associazione informado i suoi soci sul sistema alternativo alla pena e la messa alla prova e su come AVO Palermo poteva interagire con questa opportunità del sistema penitenziario italiano favorendo il percorso di rieducazione alla legalità.
L'uso della misura alternativa alla detenzione è un traguardo di civiltà del nostro sistema giuridico e detentivo, quindi poter dare esecuzione a questo semplice concetto diventa sicuramente strategico per tutti quegli operatori impegnati all'interno dei Tribunali, e ciò a Palermo si realizza anche grazie alla disponibilità di AVO.
In un comunicato diffuso alla stampa a firma del presidente dell'AVO Palermo Andrea Monteleone, si legge che i detenuti che sono stati inseriti in questo progetto hanno avuto l'opportunità di conoscere il mondo del volontariato, all'interno degli ospedali, e apprezzarne la sua forza sociale dirompente, scoprire che esiste all'interno della società un mondo fatto da persone che antepongono l'aiuto disinteressato del prossimo rispetto alla rincorsa del successo e dell'affermazione economica.
I volontari AVO hanno apprezzato il loro atteggiamento ed approccio al mondo del volontariato notando che dopo il primo impatto, spesso fatto di diffidenza verso un mondo per loro sconosciuto, imparano ad apprezzarne le dinamiche e gli obiettivi.
Concludendo la nota, il Presidente Monteleone auspica che incentivare queste soluzioni rispetto alla pena “tradizionale” serva per uscire fuori da schemi punitivi che da soli non contemplano l'inserimento dei soggetti interessati.
Nella foto, il Tribunale di Palermo.
11/05/2021 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
03/04/2025 -
Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
01/04/2025 -
Messina, omicidio della studentessa Sara Campanella: fermato nella notte il presunto assassino
31/03/2025 -
Parigi, all'Olympia grande successo per gli Skunk Anansie
29/03/2025 -
Messina, l'ASAS celebra la Giornata Internazionale della Poesia
28/03/2025 -
Parigi, omaggio ed Ennio Morricone e al cinema italiano VIDEO
27/03/2025 -
Taranto, presentazione del libro di Rosa Colacoci 'Experiences'
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” VIDEO
21/03/2025 -
Gioiosa Marea, Statale 113 chiusa per lavori: Trenitalia aumenta le fermate alla stazione
17/03/2025 -
Ricordo di Bruno Pizzul, la voce del calcio
17/03/2025 -
S. Biagio di Terme Vigliatore, gruppo parrocchiale prepara la sacra rappresentazione