Beni culturali siciliani, conversazioni online sulla storia e l'arte di Palermo
“La Sicilia raccontata a casa, conversazioni di cultura materiale e immateriale”. Nell’ambito della campagna #iorestoacasa per la prevenzione dal Covid19, il Gruppo giovani di BCsicilia ha organizzato una serie di incontri online su temi di “rilievo”, trattati con un moderno approccio divulgativo, per diffondere fra tutti, appassionati o semplici curiosi, un messaggio di speranza nella tragica situazione di questi mesi, restando uniti nella cultura.
I tre cicli di conversazioni si svolgeranno alle ore 17,00 dei giorni indicati, sulla pagina facebook dell’Associazione, cercando semplicemente “BCsicilia” e mettendo il proprio “mi piace” o tramite il seguente link: https://www.facebook.com/associazionebcsicilia/. Nove in tutto le conversazioni proposte da tre giovani studiosi. Il 6, 8 e 10 aprile l’architetto Fabrizio Giuffrè affronterà il tema “Palermo: un cammino nella notte dei tempi tra storia ed arte”. Il secondo ciclo si terrà il 14, 16 e 18 Aprile con tre interventi di Angelo Antonio Faraci, storico dell’arte, che parlerà su: “Non falso ma verosimile: Inganni d’arte in Sicilia”. Infine il 20, 22 e 24 Aprile Alessia Marcianò, architetto, presenterà “La scuola di Basile: Il volto della Palermo che fu”.
02/04/2020 11:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
03/04/2025 -
Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
01/04/2025 -
Messina, omicidio della studentessa Sara Campanella: fermato nella notte il presunto assassino
31/03/2025 -
Parigi, all'Olympia grande successo per gli Skunk Anansie
29/03/2025 -
Messina, l'ASAS celebra la Giornata Internazionale della Poesia
28/03/2025 -
Parigi, omaggio ed Ennio Morricone e al cinema italiano VIDEO
27/03/2025 -
Taranto, presentazione del libro di Rosa Colacoci 'Experiences'
24/03/2025 -
Patti, il 5 aprile, al cine-teatro comunale “I civitoti in pretura” VIDEO
21/03/2025 -
Gioiosa Marea, Statale 113 chiusa per lavori: Trenitalia aumenta le fermate alla stazione
21/03/2025 -
Patti, si apre voragine nella centralissima Piazza Marconi. (Servizio video)
20/03/2025 -
Patti, gli alunni dell'Istituto Comprensivo Pirandello incontrano le forze dell'ordine.