24/04/2025
A Terme Vigliatore il 19 aprile scorso si è festeggiato il primo anniversario dalla costituzione dell'Oratorio S. Giovanni Bosco, alla Parrocchia di San Biagio e S. Maria delle Grazie, in Via Antonio De Curtis.
Un luogo che non è solo uno spazio fisico, ma una casa per i tanti giovani che lo stanno frequentando. Un luogo dove realizzare un sogno che ha preso forma tra sorrisi, impegno, giochi, preghiere e condivisione.
Lo scorso anno fu inaugurato alla presenza di Mons. Giovanni Accolla, arcivescovo della diocesi di Messina, seguito da un momento di condivisione e di festa.
Fonte: Marcantonio Scilipoti, da Terme Vigliatore.
16/04/2025
L'Amerigo Vespucci torna ad approdare a Taranto dopo tre anni dall'ultima sosta, dove ormeggerà lungo la suggestiva banchina del Castello Aragonese dal 16 al 22 aprile.
Tantissimi i visitatori che hanno penotato la visita sul bellissimo veliero, orgoglio della nostra Marina. File interminabili che si snodano dal lungomare, per tranistare sul ponte girevole e arrivare al Castello Aragonese.
La coincidenza della presenza a Taranto della nave-scuola durante la Settimana Santa resterà a suo modo nella storia della città: il tradizionale pellegrinaggio del Giovedì...
16/04/2025
La Città Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura immediata al transito della strada di penetrazione agricola Piana Cupranì – Madoro, in corrispondenza del km 2+500, nel Comune di Librizzi.
La Polizia Municipale di Librizzi ha rilevato un pericolo derivato dalle abbondanti piogge dei giorni scorsi che hanno causato il cedimento del terreno in prossimità di una curva.Il sindaco metropolitano Federico Basile ha sottolineato il valore strategico di interventi tempestivi e mirati in situazioni di emergenza: 'La Città Metropolitana di Messina è sempre pronta a intervenire per garantire l...
15/04/2025
Si svolgereanno domani, mercoledi 16 aprile, avvenuto l'esame autoptico, i funerali di Rosa Cortese, la donna 77enne di Capo d'Orlando perita in un tragico incidente stradale.
Il rito funebre si svolgerà nella chiesa del Cristo Re, a Capo d'Orlando, alle ore 16.00, mentre nella serata di oggi sarà allestita la camera ardente nella sala del Comitato Luce Celeste.
L'incidente avvenuto mercoledi 9 aprile lungo la Strada Statale 113 in contrada Drago aveva coinvolto la Fiat Panda dove viaggiava la vittima col marito che ne era il conducente e una Fiat Seicento con a bordo tre giovani che nell'impatto erano rimasti incastrati...
14/04/2025
Recentemente ho avuto l'enorme piacere di leggere il libro di Silvana Foti, un'opera ricca di contenuti morali altissimi: 'Un collage chiamato famiglia'; il libro, edito da Di Nicolò Edizioni, è stato anche presentato in pubblico al Salone degli Specchi del Palazzo della Città Metropolitana di Messina il 14 marzo scorso.
L'autrice, nata a Messina, ha abilmente descritto episodi di vita quotidiana con la semplicità di chi ha vissuto un'infanzia e una gioventù spensierata all'interno di una numerosa famiglia i cui capisaldi, i genitori Carmelino Foti e Sebastiana Cinnirella, sono stati un esempio per i ...
14/04/2025
Anche a Tonnarella di Furnari si sta organizzando per il periodo della Settimana Santa una sacra rappresentazione.
Ormai da alcuni anni l'appuntamento è tradizionale nella domenica di Pasqua con un evento teatrale ispirato alla Passione di Cristo; l'evento, dal titolo 'Tutto è compiut...
14/04/2025
Tempo di Quaresima, quando la religiosità popolare incontra il teatro. A San Biagio, frazione di Terme di Vigliatore, per impulso di padre Carmelo Mazzei un gruppo di parrocchiani si è cimentano nella sacra rappresentazione della Passione Vivente.
Un piccolo grande evento baciat...
14/04/2025
Albano Carrisi, in arte e per tutti Al Bano, è unico. Unico e inconfondibile nella fisionomia, nella voce, nella personalità. E unica è la sua storia, perché contiene tutto, la fatica dell'immigrato, la riscossa sociale, la scoperta del mondo, la forte tempra contadina e ...
13/04/2025
Grande partecipazione e intensa emozione al Teatro Comunale di Gioiosa Marea, dove è andato in scena “Ecce Homo”, un dramma in due atti che ha catturato e commosso il pubblico con la forza delle parole e della rappresentazione scenica. L’iniziativa è stata realizzata ...
13/04/2025
Si e svolto sabato 12 aprile, alle ore 18, a Valderice, presso il Molino Excelsior, il concerto del Duo Anthemis, con il soprano Valentina Ingrassia e il pianista Marco Zappia. L' evento musicale, patrocinato dal Comune di Valderice, è legato ad una raccolta fondi promossa dall' Associazione ...